I ventilatori industriali centrifughi a media pressione vengono utilizzati per aspirazione di aria molto polverosa con materiali di vario genere in sospensione e per applicazioni in cui si necessita del trasporto di aria nociva con bassa e media pressione.
Ventilatore centrifugo a bassa e media pressione dotato di girante a pale rovesce ad alto rendimento e ridotta rumorosità, con motore direttamente accoppiato. Questi ventilatori sono caratterizzati da una curva di potenza assorbita molto piatta tale da non sovraccaricare il motore nemmeno funzionando a bocche libere
Impiego:
per aspirazione di aria molto polverosa con materiali di vario genere in sospensione (trucioli di legno, segatura, sbavature e smerigliature metalliche, granulati ecc..) e aria nociva
Temperatura:
la temperatura del fluido non deve superare 80°C e 150°C con ventolina di raffreddamento. E’ possibile l’impiego con temperature superiori apportando alcune modifiche di adeguamento alla costruzione del ventilatore.
Ventilatore centrifugo a bassa e media pressione dall’alto rendimento grazie all’impiego di una girante a pale rovesce. Accoppiamento a cinghie. Idoneo al trasporto di materiale in miscela con l'aria. Questi sono ventilatori caratterizzati da una curva di potenza assorbita molto piatta, tale da non sovraccaricare il motore nemmeno funzionando a bocche libere
Impiego:
per aspirazioni di polveri, fumi, granulati, segature, trucioli di legno di minime dimensioni e materiali in miscela con l'aria, ad esclusione di materiali filamentosi. Adatto all’utilizzo nelle falegnamerie, nelle industrie meccaniche, cementerie, ceramiche, concerie, fonderie, industrie molitorie, chimiche e in tutte quelle applicazioni dove si necessita il trasporto di aria nociva con temperature massime di 90°C.
Temperatura:
la temperatura del fluido non deve superare i 90°C. Per temperature superiori a 90°C e fino a 350°C viene calettata una ventolina paracalore sull'albero fra supporto e coclea. Inoltre, il ventilatore viene verniciato con vernice speciale per alte temperature.
La principale caratteristica della serie EUM è quella di associare l’alto rendimento, derivante dall’impiego di una girante a pale rovesce a profilo speciale, con l’aspirazione di fluidi polverosi o contenenti materiali granulati. Si tratta di ventilatori caratterizzati da una curva della potenza assorbita molto piatta, tale da non sovraccaricare il motore nemmeno funzionando a bocche libere
Impiego:
per aspirazione di aria molto polverosa con materiali di vario genere in sospensione. Si installano nelle falegnamerie per il trasporto di segature e trucioli di legno, con esclusione di materiali filamentosi, nelle industrie meccaniche per l’aspirazione di sbavature e smerigliature metalliche, nei trasporti pneumatici delle cementerie, ceramiche mulini, mangimifici, concerie, fonderie, nelle industrie tessili, chimiche, ed in generale in tutte quelle applicazioni dove necessita il trasporto di aria nociva con bassa e media pressione.
Temperatura:
80°C senza ventolina e 150°C con ventolina di raffreddamento. Per temperature superiori è necessario apportare alcune modifiche di adeguamento alla costruzione del ventilatore.
Ventilatore centrifugo a bassa e media pressione con girante ad alto rendimento con pale a profilo speciale e accoppiamento a cinghie. Questi ventilatori sono inoltre caratterizzati da una curva della potenza assorbita molto piatta, tale da non sovraccaricare il motore nemmeno funzionando a bocche libere
Impiego:
per aspirazioni di polveri, fumi, granulati, segature o anche trucioli di legno di minime dimensioni e materiali in genere in miscela con l'aria, con esclusione di materiali filamentosi. Si installano nelle falegnamerie, nelle industrie meccaniche, nelle cementerie, ceramiche, concerie, fonderie, industrie molitorie, chimiche e in tutte quelle applicazioni dove necessita il trasporto di aria nociva con temperature massime di 90°C.
Temperatura:
per temperature superiori a 90°C fino a 350°C viene calettata sull'albero fra supporto e coclea una ventolina paracalore; inoltre, il ventilatore viene verniciato con vernice speciale per alte temperature.
Ventilatore centrifugo a media/alta pressione con girante ad alto rendimento e pale a profilo speciale. Accoppiamento diretto. La principale caratteristica di questa nuova serie è quella di associare l’alto rendimento, derivato dall’impiego di una girante a pale rovesce a profilo speciale, con l’aspirazione di fluidi polverosi o contenenti materiali granulati di piccole e medie dimensioni . Questa tipologia di ventilatori è caratterizzata da una curva di potenza assorbita molto piatta, tale da non sovraccaricare il motore nemmeno funzionando a bocche libere
Impiego:
per aspirazione di aria polverosa con materiali in sospensione. Si installano nelle falegnamerie per il trasporto di segature, con esclusione di materiali filamentosi, nelle industrie meccaniche per l’aspirazione di sbavature e smerigliature metalliche, nei trasporti pneumatici delle cementerie, ceramiche mulini, mangimifici, concerie, fonderie, nelle industrie tessili, chimiche e in generale in tutte quelle applicazioni dove si necessita del trasporto di aria nociva a media e alta pressione.
Temperatura:
80°C senza ventolina e 150°C con ventolina di raffreddamento. Per temperature superiori è necessario apportare alcune modifiche di adeguamento alla costruzione del ventilatore.
Ventilatore centrifugo a media/alta pressione con girante ad alto rendimento con pale a profilo speciale. Accoppiamento a cinghie. Questi ventilatori sono inoltre caratterizzati da una curva della potenza assorbita molto piatta, tale da non sovraccaricare il motore nemmeno funzionando a bocche libere
Impiego:
per aspirazione di fluidi polverosi o contenenti materiali granulati di piccole e medie dimensioni. Si installano nelle falegnamerie per il trasporto di segature, con esclusione di materiali filamentosi, nelle industrie meccaniche per l’aspirazione di sbavature e smerigliature metalliche, nei trasporti pneumatici delle cementerie, ceramiche mulini, mangimifici, concerie, fonderie, nelle industrie tessili, chimiche e in generale in tutte quelle applicazioni dove si necessita del trasporto di aria nociva a media e alta pressione.
Temperatura:
90°C senza ventolina. Per temperature superiori a 90°C fino a 350°C viene calettata sull'albero fra supporto e coclea una ventolina paracalore; inoltre, il ventilatore viene verniciato con vernice speciale per alte temperature.
Ventilatore centrifugo a bassa e media pressione con girante a pale rovesce ad alto rendimento e ridotta rumorosità. Motore direttamente accoppiato. Questi ventilatori sono inoltre caratterizzati da una curva di potenza assorbita molto piatta, tale da non sovraccaricare il motore nemmeno funzionando a bocche libere
Impiego:
per aspirazione di aria molto polverosa con materiali granulati di vario genere in sospensione. Si installano nelle falegnamerie per il trasporto di segature e trucioli di legno, con esclusione di materiali filamentosi, nelle industrie meccaniche per l’aspirazione di sbavature e smerigliature metalliche, nei trasporti pneumatici delle cementerie, ceramiche, mulini, mangimifici, concerie, fonderie, nelle industrie tessili, chimiche, ed in generale in tutte quelle applicazioni dove necessita il trasporto di aria nociva con bassa e media pressione.
Temperatura:
la temperatura del fluido aspirato non deve superare gli 80°C e 150° C con ventolina di raffreddamento. Per temperature superiori è necessario apportare alcune modifiche di adeguamento alla costruzione del ventilatore.
Ventilatore centrifugo a bassa e media pressione dotato di girante a pale rovesce ad alto rendimento e ridotta rumorosità. Accoppiamento a cinghie. Questi ventilatori sono inoltre caratterizzati da una curva della potenza assorbita molto piatta, tale da non sovraccaricare il motore nemmeno funzionando a bocche libere
Impiego:
per aspirazione di aria molto polverosa con materiali di vario genere in sospensione.
Si installano nelle falegnamerie per il trasporto di segature e trucioli di legno, con esclusione di materiali filamentosi, nelle industrie meccaniche per l’aspirazione di sbavature e smerigliature metalliche, nei trasporti pneumatici delle cementerie, ceramiche mulini, mangimifici, concerie, fonderie, nelle industrie tessili, chimiche, ed in generale in tutte quelle applicazioni dove necessita il trasporto di aria nociva con bassa e media pressione.
Temperatura:
la temperatura del fluido aspirato non deve superare gli 90°C. Per temperature superiori a 90°C fino a 350°C viene calettata sull'albero fra supporto e coclea una ventolina paracalore; inoltre il ventilatore viene verniciato con vernice speciale per alte temperature.
Ventilatore centrifugo a media e alta pressione con girante a pale aperte e motore direttamente accoppiato. Orientabile. Questi ventilatori possono essere utilizzati anche come stracciacarta di grande affidabilità, mediante applicazione di un particolare accorgimento sulla girante praticamente ininfluente sulle caratteristiche aerauliche. Per maggiori informazioni, contattare l’ufficio tecnico
Impiego:
per aspirazione di aria molto polverosa con materiali di vario genere in sospensione, adatti per l’impiego nelle falegnamerie per il trasporto di segature e trucioli di legno, nelle concerie per il trasporto rifili e rasatura di pelli, nelle legatorie per il trasporto rifili di carta, nelle
industrie tessili per il trasporto cascami e fibre lunghe, nelle industrie per la lavorazione delle materie plastiche per il trasporto di granulati e rifili in nylon e per il caricamento combustibili solidi nelle caldaie, ecc.
Temperatura:
80°C
Ventilatore centrifugo a media e alta pressione con girante a pale aperte e accoppiamento a cinghie. Orientabile. Questi ventilatori possono essere utilizzati anche come stracciacarta di grande affidabilità, mediante applicazione di un particolare accorgimento sulla girante praticamente ininfluente sulle caratteristiche aerauliche. Per maggiori informazioni, contattare l’ufficio tecnico
Impiego:
per aspirazione di aria molto polverosa con materiali di vario genere in sospensione, adatti per l’impiego nelle falegnamerie per il trasporto di segature e trucioli di legno, nelle concerie per il trasporto rifili e rasatura di pelli, nelle legatorie per il trasporto rifili di carta, nelle
industrie tessili per il trasporto cascami e fibre lunghe, nelle industrie per la lavorazione delle materie plastiche per il trasporto di granulati e rifili in nylon e per il caricamento combustibili solidi nelle caldaie, ecc.
Temperatura:
90°C
Ventilatore centrifugo a media e alta pressione con girante a pale aperte e motore direttamente accoppiato. Orientabile. Questi ventilatori possono essere utilizzati anche come stracciacarta di grande affidabilità, mediante applicazione di un particolare accorgimento sulla girante praticamente ininfluente sulle caratteristiche aerauliche. Per maggiori informazioni, contattare l’ufficio tecnico
Impiego:
per aspirazione di aria molto polverosa con materiali di vario genere in sospensione, adatti per l’impiego nelle falegnamerie per il trasporto di segature e trucioli di legno, nelle concerie per il trasporto rifili e rasatura di pelli, nelle legatorie per il trasporto rifili di carta, nelle
industrie tessili per il trasporto cascami e fibre lunghe, nelle industrie per la lavorazione delle materie plastiche per il trasporto di granulati e rifili in nylon e per il caricamento combustibili solidi nelle caldaie, ecc.
Temperatura:
80°C
Ventilatore centrifugo a media e alta pressione con girante a pale aperte e accoppiamento a cinghie. Orientabile. Questi ventilatori possono essere utilizzati anche come stracciacarta di grande affidabilità, mediante applicazione di un particolare accorgimento sulla girante praticamente ininfluente sulle caratteristiche aerauliche. Per maggiori informazioni, contattare l’ufficio tecnico
Impiego:
per aspirazione di aria molto polverosa con materiali di vario genere in sospensione, adatti per l’impiego nelle falegnamerie per il trasporto di segature e trucioli di legno, nelle concerie per il trasporto rifili e rasatura di pelli, nelle legatorie per il trasporto rifili di carta, nelle
industrie tessili per il trasporto cascami e fibre lunghe, nelle industrie per la lavorazione delle materie plastiche per il trasporto di granulati e rifili in nylon e per il caricamento combustibili solidi nelle caldaie, ecc.
Temperatura:
90°C
Ventilatore centrifugo a media e alta pressione, orientabile e con girante a pale aperte. Motore direttamente accoppiato
Impiego:
per aspirazione di aria molto polverosa con materiali di vario genere in sospensione, adatti per l’impiego nelle falegnamerie per il trasporto di segature e trucioli di legno, nelle concerie per il trasporto rifili e rasatura di pelli, nelle legatorie per il trasporto rifili di carta, nelle
industrie tessili per il trasporto cascami e fibre lunghe, nelle industrie per la lavorazione delle materie plastiche per il trasporto di granulati e rifili in nylon e per il caricamento combustibili solidi nelle caldaie, ecc.
Temperatura:
80°C
Ventilatore centrifugo a media e alta pressione, orientabile e con girante a pale aperte. Accoppiamento a cinghie
Impiego:
per aspirazione di aria molto polverosa con materiali di vario genere in sospensione, adatti per l’impiego nelle falegnamerie per il trasporto di segature e trucioli di legno, nelle concerie per il trasporto rifili e rasatura di pelli, nelle legatorie per il trasporto rifili di carta, nelle
industrie tessili per il trasporto cascami e fibre lunghe, nelle industrie per la lavorazione delle materie plastiche per il trasporto di granulati e rifili in nylon e per il caricamento combustibili solidi nelle caldaie, ecc.
Temperatura:
90°C; 250°C con ventolina
Ventilatore centrifugo a bassa e media pressione, orientabile e con girante a pale aperte. Motore direttamente accoppiato
Impiego:
per aspirazione di aria molto polverosa con materiali di vario genere in sospensione. I ventilatori di queste serie trovano largo impiego per il trasporto di granulati nelle industrie per la lavorazione della plastica, nelle concerie per il trasporto rifili e rasature di pelli e per il trasporto di segature e trucioli di legno nelle industrie per la lavorazione del legno.
Temperatura:
la temperatura massima del fluido aspirato non deve superare gli 80°C
Ventilatore centrifugo a bassa e media pressione, orientabile e con girante speciale a pale aperte. Accoppiamento a cinghie
Impiego:
per trasporto di materiale filamentoso. La serie TPALC a trasmissione con pale aperte speciali è stata sviluppata appositamente per il trasporto di lana, stracci, filacci, ovatta e trova impiego prettamente nell’industria tessile (carderie, lanifici, ecc…).
Temperatura:
la temperatura massima del fluido aspirato non deve superare i 90°C
Ventilatore centrifugo a media pressione, orientabile e con girante a pale aperte. Motore direttamente accoppiato
Impiego:
per aspirazione di aria molto polverosa con materiali di vario genere in sospensione. I ventilatori di queste serie trovano largo impiego per il trasporto di granulati nelle industrie per la lavorazione della plastica, nelle concerie per il trasporto rifili e rasature di pelli e per il trasporto di segature e trucioli di legno nelle industrie per la lavorazione del legno.
Temperatura:
la temperatura massima del fluido aspirato non deve superare gli 80°C
Ventilatore centrifugo a bassa e media pressione, orientabile con girante a pale rovesce ad alto rendimento e ridotta rumorosità. Motore direttamente accoppiato. La principale caratteristica di questa serie è quella di associare l’alto rendimento derivante dall’impiego di una girante a pale rovesce, profilo speciale, con l’aspirazione di fluidi polverosi o contenenti materiali granulati. Questi ventilatori sono inoltre caratterizzati da una curva di potenza assorbita molto piatta, tale da non sovraccaricare il motore nemmeno funzionando a bocche libere
Impiego:
per aspirazione di aria molto polverosa con materiali di vario genere in sospensione. Si installano nelle falegnamerie per il trasporto di segature e trucioli di legno, con esclusione di materiali filamentosi, nelle industrie meccaniche per l’aspirazione di sbavature e smerigliature metalliche, nei trasporti pneumatici delle cementerie, ceramiche mulini, mangimifici, concerie, fonderie, nelle industrie tessili, chimiche, ed in generale in tutte quelle applicazioni dove necessita il trasporto di aria nociva con bassa e media pressione.
Temperatura:
la temperatura del fluido aspirato non deve superare gli 80°C e 150°C con ventolina di raffreddamento. Per temperature superiori è necessario apportare alcune modifiche di adeguamento alla costruzione del ventilatore.
Ventilatore centrifugo a media e alta pressione, orientabile, con girante ad alto rendimento e pale a profilo speciale. Accoppiamento a cinghie. La principale caratteristica di questa serie è quella di associare l’alto rendimento derivante dall’impiego di una girante a pale rovesce, profilo speciale, con l’aspirazione di fluidi polverosi o contenenti materiali granulati. Questi ventilatori sono inoltre caratterizzati da una curva di potenza assorbita molto piatta, tale da non sovraccaricare il motore nemmeno funzionando a bocche libere
Impiego:
per aspirazioni di polveri, fumi, granulati, segature o anche trucioli di legno di minime dimensioni e materiali in miscela con l'aria, ad esclusione di materiali filamentosi.
Si installano nelle falegnamerie, nelle industrie meccaniche, cementerie, ceramiche, concerie, fonderie, industrie molitorie, chimiche e in tutte quelle applicazioni dove necessita il trasporto di aria nociva con temperature massime di 90°C.
Temperatura:
fino a massimo 90°C e fino a 350°C con ventolina paracalore calettata sull'albero fra supporto e coclea; inoltre, il ventilatore viene verniciato con vernice speciale per alte temperature.
Ventilatore centrifugo a bassa e media pressione, orientabile, con girante ad alto rendimento e pale a profilo speciale. Costruzione particolare per servizio pesante. Accoppiamento a cinghie. La girante è del tipo radiale, aperta. La curva della potenza assorbita cresce verso bocca libera ed è quindi buona norma scegliere il motore con circa il 25% di potenza in più, per poter sopperire ad eventuali errori commessi nella valutazione delle perdite di carico
Impiego:
per l'aspirazione di trucioli di legno, ritagli di carta e materiali filamentosi. Si installano nelle falegnamerie, concerie, legatorie, cartiere e in tutte quelle particolari lavorazioni dove una girante di normale costruzione tenderebbe ad intasarsi.
Temperatura:
la temperatura del fluido aspirato non deve superare gli 80°C e 150°C con ventolina di raffreddamento. Per temperature superiori è necessario apportare alcune modifiche di adeguamento alla costruzione del ventilatore.
Dalla materia prima al prodotto finito: trasformazione, trasporto pneumatico, stagionatura, stoccaggio.
Ventilazione e ricambio d’aria per la cura e l’allevamento degli animali.
Sistemi di ventilazione e raffreddamento nelle raffinerie e nei processi di trasformazione dell’energia.
Cardatura, soffiatura, essicazione nella lavorazione dei tessuti e delle fibre tessili.
Trasformazione delle materie prime in composti chimici e in prodotti finiti.
Processi di aspirazione, filtrazione, raffreddamento nelle industrie cartiere, vetrarie e del legno.
Sistemi di ventilazione per forni, per il raffreddamento e per il ricircolo d’aria.
Sistemi di ventilazione per i locali tecnici del comparto navale.
Soluzioni customizzate per il mondo OEM.
Sei interessato ai
nostri prodotti?
Euroventilatori International Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Stelfin Srl
Via Risorgimento, 90 36070 San Pietro Mussolino VI